Le informazioni e i documenti pubblicati su questo sito sono forniti unicamente per scopi informativi al fine di illustrare le attività svolte dallo Studio Legale-Avv. Pietro Claudio Antonio Morelli (di seguito, lo "Studio") e non devono essere considerati come servizio di consulenza legale o sostitutivi di tale servizio; pertanto lo Studio, nei limiti consentiti dalla legge, declina qualsiasi responsabilità per ogni costo, spesa, perdita o danno che possa derivare dall’utilizzo del sito o delle informazioni ivi fornite.
Il trattamento dei dati personali pervenuti allo Studio tramite questo sito si svolgerà in conformità alle disposizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito, il “Regolamento”) e alla normativa italiana di volta in volta applicabile.
La presente Privacy policy intende fornire agli utenti che visitano il sito web di proprietà dello Studio (www.avvocatopietromorelli.it/ di seguito, il "Sito")
informazioni relative alle modalità di gestione dello stesso, con particolare riferimento alle attività di raccolta, registrazione e utilizzo dei dati personali che possono essere legittimamente svolte dallo Studio tramite il Sito, fermo restando che le predette attività e qualunque altra operazione relativa ai dati personali che possa essere considerata quale "trattamento" ai sensi dell’art. 4, n. 2) del Regolamento sarà svolta dallo Studio nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento e alla normativa italiana di volta in volta applicabile.
L’informativa è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento ed è valida esclusivamente per il Sito, non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link eventualmente presenti sul Sito.
Il Sito è controllato e gestito dallo Studio Legale Avv. Pietro Claudio Antonio Morelli, con sede in Viale Premuda n.14, 20129 Milano, il quale riveste la qualifica di titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art 4, n. 7) del Regolamento.
Luogo del trattamento dei dati.
Il Sito, al fine di garantire la protezione e la sicurezza dei dati, è ospitato su macchine gestite da una società esterna ed ubicate presso datacenter ad uso di CoreTech Srl.
Nel corso del loro normale esercizio e funzionamento, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati personali contengono informazioni che non sono raccolte al fine di essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Tra tali dati figurano, inter alia, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I predetti dati vengono utilizzati esclusivamente al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere, altresì, utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito produce la successiva, inevitabile acquisizione dell’indirizzo del mittente, imprescindibile al fine di poter proficuamente rispondere alle richieste inoltrate, nonché degli ulteriori ed eventuali dati personali contenuti nella corrispondenza inviata dall’utente.
Parimenti, l’inoltro di richieste da parte dell’utente tese ad ottenere l’invio di materiale informativo da parte dello Studio comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente, necessario per l’invio dei materiali richiesti dall’utente.
Tra le altre funzionalità offerte dal Sito, vi è anche la possibilità per l’utente di inviare all’indirizzo di posta elettronica studio@avvocatopietromorelli.it il proprio curriculum vitae.
In tal caso gli utenti sono invitati a leggere con attenzione quanto di seguito riportato, con particolare riferimento ai dati contenuti nei CV.
Lo Studio tratterà i dati personali riportati nei CV inviati dagli utenti al solo fine di valutare il profilo di ciascun candidato e procedere alla loro selezione.
In ogni caso, i dati contenuti nei CV non saranno comunicati a terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.
Ove la selezione produca esito negativo, i dati saranno cancellati dopo 7 giorni. In ogni caso i dati personali non saranno trasferiti all’estero né saranno soggetti a diffusione.
Attenzione: Si invitano gli utenti che intendono inoltrare il proprio CV al predetto indirizzo di posta elettronica a non inserire nello stesso (né nella e-mail di accompagnamento) alcun dato appartenente a categorie particolari, per tali intendendosi quelli indicati all’art. 9 del Regolamento (i.e.dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona), nonché dati relativi a condanne penali e a reati o a connesse misure di sicurezza.
L’invio di corrispondenza e/o CV contenenti tali tipologie di dati comporterà l’immediata cancellazione dei dati stessi e l’impossibilità per lo Studio di fornire all’utente le informazioni e/o i servizi richiesti.
I dati raccolti tramite il Sito saranno trattati dallo Studio unicamente per fornire agli utenti le informazioni e/o i servizi richiesti, nonché, con esclusivo riferimento ai dati di navigazione, per consentire il regolare ed efficace funzionamento del Sito.
Lo Studio potrà, inoltre, trattare i dati personali forniti dagli utenti per perseguire "legittimi interessi" propri o di terzi, al fine, per esempio, di gestire eventuali contenziosi, contestazioni, controversie, reclami, nonché per tutelare i propri sistemi informativi, oltre che per adempiere alle disposizioni di legge e normative applicabili.
Il trattamento effettuato dallo Studio per le predette finalità ha quale "base giuridica" ai sensi del Regolamento l’esecuzione del servizio (invio di informazioni, sottoposizione di candidature, etc.) espressamente richiesto dagli utenti.
Il trattamento dei dati personali forniti dall’utente sarà attuato sempre nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento e dalla normativa italiana pro tempore vigente, sia in forma manuale, sia in forma automatizzata e, comunque, in osservanza delle norme dettate in merito alla sicurezza del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento e della normativa italiana di volta in volta applicabile.
Le attività di trattamento dei dati connessi ai servizi web del Sito saranno svolte da personale dello Studio e, in particolare, da soggetti appositamente autorizzati dallo Studio a svolgere specifiche operazioni di trattamento, nonché da soggetti terzi che forniscono specifici servizi allo Studio, debitamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
Lo Studio ha adottato specifiche misure di sicurezza al fine di prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali saranno conservati dallo Studio per il periodo di tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono raccolti e, successivamente, per il periodo di conservazione imposto da normative eventualmente applicabili allo Studio.
Il conferimento dei dati da parte degli utenti al fine di richiedere l’invio di materiale informativo e/o sottoporre la propria candidatura allo Studio è facoltativo, salvo quanto poc’anzi precisato con riferimento ai dati di navigazione. Il mancato conferimento dei dati personali necessari al fine fornire le informazioni e/o i servizi richiesti comporterà l’impossibilità da parte dello Studio di dare seguito alle richieste degli utenti.
Ai sensi del Regolamento, l’utente del Sito ha il diritto di ottenere in qualsiasi momento l’accesso ai propri dati personali e alle seguenti informazioni:
a. le finalità del trattamento;
b. le categorie di dati personali in questione;
c. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e. l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f. il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali per far valere i propri diritti;
g. qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
i. la portabilità dei dati personali.
L’utente potrà rivolgersi in qualsiasi momento al titolare del trattamento dei dati (lo Studio) scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica studio@avvocatopietromorelli.it per far valere i propri diritti sopra descritti.